IL POTENZA RIASSAPORA DOMENICA E VITTORIA

0

GIOVANNI VACCARO

Dopo la doccia fredda subita a Bisceglie, nel freddo pomeriggio di una domenica dicembrina il Potenza riesce a tornare alla vittoria che mancava da 2 giornate. I 3 gol rifilati alla Virtus Francavilla portano il conteggio totale delle reti realizzate a 18 (media 1.38 gol/partita) che fanno del Potenza il sesto miglior attacco del campionato in coabitazione col Catanzaro, e fruttano i 3 punti che fanno volare il Potenza a in ottava posizione a quota 20 (media 1.54 punti/partita). Da un pasticcio difensivo scaturito tra Emerson e Ioime deriva il gol subito numero 13 (media 1.00 gol subiti/partita) che è la nota stonata della giornata. In generale i numeri difensivi del Potenza rappresentano la più pesante lacuna nel cammino degli uomini di Raffaele, infatti il Potenza ha subito almeno un gol nel 70% delle partite giocate ed è riuscito a mantenere la porta inviolata solo in 4 occasioni (2 volte in casa e 2 volte in trasferta). Questo fa dei rossoblù (insieme a Rende e Leonzio) la peggior difesa della zona play-off, ed è questo un handicap perché in media il Potenza è costretto a dover realizzare almeno 2 gol per vincere la sua partita. A supporto di questo dato, nelle 5 vittorie stagionali solo 1 è arrivata per 1-0
Dal punto di vista realizzativo, Carlos França prendendo l’ascensore su cross di uno scatenato Guaita giunge a quota 7 gol realizzati e si piazza in cima alla classifica marcatori. Un dato interessante che riguarda il brasiliano, è che in questa stagione quando segna lo fa sempre per primo, e quando segna di solito il Potenza fa punti, l’unico gol “inutile” è stato quello di Lentini dove il Potenza ha perso. Anche su Leo Guaita si può raccontare un aneddoto, alla 13°apparizione del Potenza ha messo a segno il suo 3° gol, aveva fatto lo stesso anche l’anno scorso, chiudendo poi la stagione con 7 marcature in totale, chissà che questo gli sia di buon augurio. In fine anche Simone Sales si iscrive alla lista dei marcatori rossoblù ed è il sesto atleta a trovare la via della rete.
La 14° giornata segna il tentativo di fuga della Juve Stabia che portandosi a 32 punti stacca il Rende relegandolo a -5. La zona play-off sembra prendere nel suo complesso una forma più definita essendo la Cavese (11° in classifica) staccata di 4 punti rispetto alla 10° che è la Sicula Leonzio. Sembrano abbastanza tranquille le squadre di metà classifica, mentre scotta sempre di più la zona play-out, dove Paganese e Viterbese continuano a non riuscire a trovare la via della vittoria, ed il Matera, a causa degli 8 punti di penalizzazione non riesce a tirarsi fuori dalle sabbie mobili in cui si è cacciato. Allo stato attuale sono 6 i punti che separano la Paganese 17° dal 16° posto occupato dal Rieti che significa salvezza sicura. Seguono Matera 18° a -7 e Viterbese 19° a -8 ma con 7 partite ancora da recuperare.
La prossima giornata vedrà in scena allo stadio Simonetta Lamberti la sfida tra le 2 squadre che nella scorsa stagione si sono giocate la testa del Girone H di Serie D, ovviamente Cavese e Potenza. La squadra campana occupa una posizione tranquilla all’11° posto con i suoi 14 punti conquistati (media 1.17 punti/partita), 11 gol segnati (media 0.92 gol/partita) e 14 gol subiti (media 1.17 gol/partita) il tutto con una partita ancora da recuperare visto l’avvio ritardato della Viterbese. In casa la squadra salernitana ha conquistato 3 vittorie, 2 pareggi ed 1 sola sconfitta che le hanno portato 11 punti (media 1.83 punti/partita), tra le vittime illustri ci sono il Trapani che ha perso per 1-0 ed il Rende che è stato fermato sull’ 1-1. Dal punto di vista delle marcature sono 6 i gol realizzati tra le mura amiche (media 1gol/partita), ma la vera forza è nel reparto arretrato dove i blu-foncé hanno subito solo 3 reti (media 0.5 gol/partita), tant’è che perfino il super attacco della Juve Stabia è riuscito a segnare solo 1 gol in quel di Cava.
Il miglior marcatore della squadra è Sciamanna che ha totalizzato 3 reti di cui 2 tra le mura amiche, seguito da Flores Heatley e Rosafio a quota 2 gol ciascuno.
FORZA POTENZA!!!

foto di giuseppe di tommaso

Condividi

Sull' Autore

Nato a Potenza nel 1992 sono cresciuto in questa città. Essendo sempre stato orgoglioso della mia terra natia, molti dei i miei interessi la riguardano in maniera piuttosto diretta, al tifo per l’Inter ho presto sostituito il tifo per il Potenza Calcio, ad una serata al cinema davanti ad un film straniero ho sempre preferito uno spettacolo in vernacolo potentino, conosco a memoria “Viscledda” e “Lu Braccial” e se mi si chiede cosa voglio mangiare la domenica a pranzo certamente la mia risposta sarà “Strascinati”. Sin da piccolo sono sempre stato appassionato di Storia classica e medievale, e di storie in generale, principalmente mi appassiona la letteratura fantasy, ho letto e riletto più volte la saga di Harry Potter e sono rimasto incantato nel leggere i libri di Tolkien. Da sempre piuttosto negato negli sport, adoro passare serate in sedute di giochi da tavolo e giochi di strategia, in cui il ragionamento conta molto più del valore fisico. A fronte dei miei interessi “umanistici”, ho sempre avuto un buon talento in matematica e con i numeri in generale ho sviluppato un impostazione molto razionale che nel 2017 mi ha condotto al più grande successo, la laurea con lode in ingegneria civile presso l’UNIBAS. Come ogni giovane lucano ho avuto qualche problema ad entrare nel mondo del lavoro, ma oggi collaboro con uno dei migliori studi d’ingegneria potentini, e il futuro… chissà dove mi porterà.

Rispondi