A BUCALETTO BARDI SCIVOLA SUI SASSI

0

A Bucaletto, il Governatore Bardi, ha decisamente lanciato il cuore oltre gli ostacoli, paragonando la cittadella costruita dopo il terremoto ai Sassi di Matera, alla sua uscita dal ghetto e alla sua consacrazione come luogo di riscatto. Qui di analogia c’è poco o niente, se non l’aspetto di vita precaria. E nel niente non c’è solo la mancanza della Storia, ma anche e soprattutto la mancanza di uomini che hanno saputo ricostruire una identità di un luogo che era presidio di una civiltà contadina tutta da decifrare e da narrare. Grandi uomini di cultura, non la politica, hanno costruito il miracolo dei Sassi, dai Laureano ,ai Restucci, ai Pontrandolfi ai  fratelli  De Ruggieri, ai grandi architetti di Matera, agli storici e agli intellettuali. Tutta materia che qui a Potenza scarseggia, o , se c’è, preferisce tenersi in disparte. Bucaletto è una ministoria fatta ad un tempo di buona e cattiva politica, spesso fatta dalle stesse persone. La buona politica ha avuto l’intuizione di farne un villaggio provvissorio, con case di legno soprattutto, il cui scopo dichiarato era di durare il tempo necessario a trasferire la popolazione in case definitive. Cosa che è stata fatta con la costruzione del quartiere Malvaccaro e che ha consentito di ospitare tutti i terremotati. Poi , la cattiva politica ha scacciato la buona e le Amministrazioni comunali che si sono via via succedute ne hanno fatto un quartiere dell’emergenza residenziale, dando via via le chiavi dei prefabbricati a famiglie che non potevano permettersi di pagare il fitto, a famiglie sfrattate e indigenti, come pure a furbi che si facevano passare per indigenti grazie ad un tipo di lavoro autonomo che sfuggiva al fisco. E qui il circuito assistenzialistico è durato per decenni, fino a quando il Sindaco De Luca non ha detto basta e ha interrotto il passaggio di chiavi. nel frattempo già col Sindaco Santarsiero si metteva mano al piano di costruzione degli alloggi, i primi settanta già occupati, e che dovranno arrivare a 400, con un piano già concordato col Governo . Fa bene il presidente Bardi a interessarsi della questione, ma il risanamento di Bucaletto non è la riscoperta di una civiltà, semmai è la scoperta di una inciviltà. Rocco Rosa

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi