giovanni vaccaro
3-0 del Potenza sul Bisceglie che va quasi stretto ad i leoni rossoblù, in molti, forse per scaramanzia, forse per “altri interessi” hanno iniziato a dire in giro che in fondo il Bisceglie non era il Bari e non era una squadra irresistibile. Tutto vero, ma in ogni caso va comunque sottolineata la prestazione agonistica dei ragazzi, ed anche i loro numeri. Bisogna tornare a Paganese-Potenza 3-4 per trovare un precedente con almeno più di 3 gol in trasferta del Potenza, mentre una vittoria così larga lontano dal Viviani, l’ultima volta era arrivata col Rieti per 1-5 nel Novembre del 2018. Anche se è ancora presto per tirare fuori statistiche o serie ricorrenti, è interessante osservare che dei 6 gol messi a segno, ben 4 sono arrivati da giocatori di origine potentina (2 a testa tra Giosa e Murano) a significare la grande grinta che i potentini mettono nell’indossare i colori della loro città. Mentre con un solo gol subito, la difesa rossoblu si conferma per distacco la migliore del girone.
Arriva in quel del Viviani la prima sconfitta in Serie C del Picerno contro un Avellino inarrestabile alla terza vittoria consecutiva. All’inizio i lupi biancoverdi erano visti come una squadra poco attrezzata, ma ora a 9 punti si godono il secondo posto in compagnia di Potenza, Catania e Ternana. Gli uomini di Giacomarro restano a 7 punti insieme al Bari che viene fermato in casa dalla Reggina e alla Casertana. Proprio per gli aquilotti è necessaria una menzione speciale, nella loro sfida contro il Rieti sono riusciti a fare 6 gol tutti nel primo tempo con il bomber Castaldo che è anche il primo a siglare una tripletta in questo campionato. Novità di giornata è la vittoria del Teramo, squadra che ai nastri di partenza era data tra le favorite, ma che aveva avuto un brutto avvio, e soprattutto il capitombolo casalingo della Ternana, che battuta 2-0 dal Monopoli si vede soffiare il primo posto dal Catanzaro vittorioso sulla Sicula Leonzio.
Dal punto di vista realizzativo la quarta giornata si mostra come la più fruttuosa, sono 33 i gol segnati nelle 10 partite, la media di 3,3gol/partita è nettamente superiore a quella delle scorse giornate che già di suo era alta oscillando tra i 2,4 ed i 2,8 gol a partita, e può significare soltanto un campionato ricco di emozioni e di gol, forse per questo, dopo 4 turni latita ancora il risultato più noioso: lo 0-0. foto da potenza calcio official -michele salvatore