ASSALTO AL QUINTO POSTO

0
Davanti a Nando Scarpa (51 gol in rossoblu) non si poteva fare brutta figura, e non s’è fatta.

 

Quattro gol rifilati alla Cavese e Potenza che conferma di voler fare la parte del leone nella gara per il quinto posto. Con 50 punti (media 1.56 punti/partita), 41 gol fatti (media 1.28gol/partita) e 29 subiti (media 0.91 gol/partita) i rossoblu si trovano saldamente 5° in graduatoria con 4 punti di vanatggio sulla Virtus Francavilla che oggi ha espugnato il campo del Catanzaro. Dal punto di vista realizzativo vanno sottolineate le prestazioni di Longo e Guaita che arrivano a quota 4 centri, raggiungono Emerson e mettono nel mirino Genchi fermo a 5 da ormai mezza stagione. E poi c’è Ricci con quel suo vizio del gol che mette a segno l’ottava rete stagionale (terza in maglia rossoblu).

la premiazione di Nando Scarpa

La 34° giornata probabilmente ha indirizzato il campionato sia in testa che in coda, perché la Juve Stabia a +4 sul Trapani (di fatto +7 per via del 3-0 sul Matera) difficilmente si farà sfuggire la cadetteria che ormai dista solo 5 punti. Mentre in coda la Paganese per poter passare per i play out dovrebbe recuperare un punto sul Bisceglie, ma sarà un’impresa ardua dato che dovrà affrontare Virtus Francavilla, Trapani e Viterbese. Mentre i pugliesi se vorranno evitare lo spareggio con la perdente del play out del Girone A sarà fondamentale la sfida col Rieti tra 2 giornate, anche se la loro speranza di riacciuffare i laziali è ridotta al lumicino.

Dunque la zona più incandescente è quella per i play off in cui risiede il Potenza insieme ad altre 9 squadre. Soprattutto in questo momento la gara più accesa è quella per il quinto posto. Negli scorsi campionati si classificarono quinte il Cosenza con 54 punti e la Virtus Francavilla con 57* (*aveva disputato 2 giornate in più) che a questo punto della stagione avevano rispettivamente 45 e 50 punti. In questo campionato le candidate sono 3: il Potenza (50) la Virtus Francavilla (46) e la Viterbese (44 con 2 gare da recuperare) e in questo senso probabilmente molto si deciderà tra 2 giornate quando i laziali saranno di scena al Viviani.

Tra le altre in lizza per un posto nella post season c’è la Casertana (44) che vincendo a Monopoli si rilancia in ottava posizione mettendosi al primo posto tra le squadre che ambiscono agli ultimi 3 posti utili per i play-off. Ma la concorrenza è tanta dato che ci sono in corsa anche Monopoli (44), Reggina (43), Rende(43), Vibonese(42), Sicula Leonzio(42) e Cavese(40 con una partita da recuperare).

Per la terza volta in stagione il Potenza domenica prossima affronterà il Trapani e certamente vorrà prendersi la rivincita per l’eliminazione dalla Coppa Italia arrivata al fotofinish con un gol in dubbio fuorigioco. I siciliani a 64 punti (media 2.03 punti/partita) probabilmente oggi si sono giocati l’ultima chance per riacciuffare la Juve Stabia, ma non avranno tempo per leccarsi le ferite perché in settimana avranno una sfida importante in semifinale di Coppa Italia contro la Viterbese nella quale partono dalla sconfitta per 1-0 dell’andata. In casa sono la squadra che ha fatto più punti 42 in 16 partite (media 2.63punti/partita) totalizzando 14 vittorie, solo 1 pareggio (con la Cavese) ed una sconfitta con la capolista Juve Stabia. In casa hanno segnato 34 reti (media 2.12 gol/partita) e ne hanno subite solo 10 (media 0.63gol/partita). Dunque per il Potenza in ottima forma visto oggi quella in Sicilia sarà una partita estremamente difficile, e se dovessero portare via anche un solo punto certamente sarà una grande prova di maturità espressa dagli uomini di Raffaele.

I capocannonieri del Trapani ad oggi sono Nzola ed Evacuo a 7 reti seguiti da Tulli a 6.

All’andata finì 1-1, il Potenza andò in vantaggio con l’unico gol in rossoblu di Salvemini, ma fu ripreso su punizione Corapi che gelò il Viviani in una serata già fredda di suo. L’altra sfida di stagione è stata giocata a Trapani in Coppa Italia dove i padroni di casa hanno vinto grazie ad un gol in dubbio fuorigioco di Evacuo.

FORZA POTENZA!!!

Condividi

Sull' Autore

Nato a Potenza nel 1992 sono cresciuto in questa città. Essendo sempre stato orgoglioso della mia terra natia, molti dei i miei interessi la riguardano in maniera piuttosto diretta, al tifo per l’Inter ho presto sostituito il tifo per il Potenza Calcio, ad una serata al cinema davanti ad un film straniero ho sempre preferito uno spettacolo in vernacolo potentino, conosco a memoria “Viscledda” e “Lu Braccial” e se mi si chiede cosa voglio mangiare la domenica a pranzo certamente la mia risposta sarà “Strascinati”. Sin da piccolo sono sempre stato appassionato di Storia classica e medievale, e di storie in generale, principalmente mi appassiona la letteratura fantasy, ho letto e riletto più volte la saga di Harry Potter e sono rimasto incantato nel leggere i libri di Tolkien. Da sempre piuttosto negato negli sport, adoro passare serate in sedute di giochi da tavolo e giochi di strategia, in cui il ragionamento conta molto più del valore fisico. A fronte dei miei interessi “umanistici”, ho sempre avuto un buon talento in matematica e con i numeri in generale ho sviluppato un impostazione molto razionale che nel 2017 mi ha condotto al più grande successo, la laurea con lode in ingegneria civile presso l’UNIBAS. Come ogni giovane lucano ho avuto qualche problema ad entrare nel mondo del lavoro, ma oggi collaboro con uno dei migliori studi d’ingegneria potentini, e il futuro… chissà dove mi porterà.

Rispondi