CONSORZIO ASI, SI VA VERSO UNA SOLUZIONE

0

Anche se continua la narrazione distorta di un Consorzio Asi che avrebbe fatto politiche dissennate di bilancio quando invece ha dovuto , per una malintesa politica di incentivazione industriale, offrire servizi sottocosto, la buona notizia è che da parte dell’assessorato compente si è imboccata finalmente la strada legislativa per rilanciare l’ente consortile come strumento di pianificazione e gestione industriale. L’annuncia di una proposta di legge che a giorni verrà portata all’attenzioen del Consiglio regionale è stato dato dallo stesso Assessore in un incontro con i segretari confederali cgil, cisl e uil, Summa, Macchia e Tortorelli. Questi avevano chiesto di conoscere l’azione della Regione nel rilancio industriale territoriale, anche alla luce della neonata ZES, e nella messa a punto di strumenti strategici per l’attuazione delle politiche di attrazione degli investimenti.   

Sia Cupparo che Pagano, riportano fonti sindacali, “hanno illustrato le azioni messe in campo in questi giorni per consentire la funzionalità dell’ente a tutela delle aziende presenti nelle aree gestite e dei lavoratori. L’assessore Cupparo ha anche annunciato una imminente proposta di legge regionale che sarà presentato a breve alle associazioni sindacali e datoriali e che disciplinerà il settore con l’intento di risolvere le criticità presenti e di rilanciare l’ente nel ruolo di agenzia di politica industriale”.

Soddisfazione viene espressa dal vicepresidente del Consiglio regionale, Baldassarre, per il quale non c’è tempo da perdere  . Bisogna –dice- da un lato salvaguardare i livelli occupazionali ,dall’altro rimettere in piedi un ente, che possa continuare a garantire la gestione di aree industriali in cui operano le più importati realtà produttive presenti in Basilicata, e garantire in tal modo, tanto importanti livelli occupazionali, quanto fondamentali punti di PIL per l’economia della nostra regione”. 

“Siamo certi che l’assessore Cupparo, uomo di impresa, oltre che di lunga esperienza istituzionale, – prosegue Baldassarre – saprà cogliere l’importanza di un ente preposto alla gestione di aree destinate ad insediamenti industriali, sia esso l’Asi, attraverso una sua virtuosa riforma, o un altro ente che ne prenda in carico la missione, le funzioni e le risorse umane ed istituzionali.

Noi, per quel che ci compete, non faremo mancare tutto il nostro supporto in termini di idee e di uomini, per mettere in sicurezza uno spicchio di governance della Regione Basilicata, che riteniamo fondamentale per il futuro, lo sviluppo e il progresso della nostra regione”. 

“Non c’è più un secondo da perdere, altrimenti la una situazione che è già incancrenita da gestioni dissennate del passato, diventerà irreversibile. Siamo pronti già dal prossimo Consiglio regionale- conclude il vicepresidente del Consiglio regionale – a discutere su ogni possibile soluzione, sempre e solo nell’interesse della Basilicata e dei lucani”.

 

 

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi