Sul progetto di Piazza Visitazione, il Sindaco De Ruggieri, cade dalle nuvole. Lui non c’entra e non pare sia nemmeno d’accordo con la soluzione proposta e portata regolarmente nella competente Commissione. Una clamorosa smentita che testimonia del clima di confusione esistente al Municipio, con un Governo cittadino che è incaqpace sia di andare avanti che di tornare indietro. Il Pd cittadino è durissimo .” Apprendiamo- dice Muscaridola- che ancora una volta il Sindaco De Ruggieri con puntualità smentisce i suoi assessori. Questa volta, per fortuna dei materani, il risveglio dal torpore del primo cittadino riguarda il passo indietro sullo scempio annunciato di Piazza della Visitazione”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il segretario del Pd di Matera, Cosimo Muscaridola.
“Tale scempio, avvenuto senza alcun confronto con il dirigente della scuola Torraca, tenuta all’oscuro dell’intenzione di abbattere l’istituto, con la città e con gli ordini professionali per la visione urbanistica evidentemente non rispettosa della storia e della fragilità del nostro abitato, propone una sorta di soluzione intermodale per il traffico veicolare buona per gli snodi di aree industriali e gli svincoli portuali ma non per Matera Capitale europea della cultura.
Che ha fatto Matera per meritarsi un’idea così folle e irrispettosa? Ma il dato preoccupante dal punto di vista della tenuta amministrativa è che il sindaco ha il coraggio di smentire l’evidenza, mettendosi astutamente al riparo dalle critiche, rinnegando un progetto già portato in commissione e persino presentato alla stampa.
Cosa sia più grave, l’inaffidabilità del sindaco, la sua doppiezza, la totale mancanza di controllo dell’operato e delle mosse degli assessori o le follie amministrative che questi propongono, è davvero un bel rebus. Siamo davanti all’ennesimo caso di maldestro attentato civico e di ulteriore prova del collasso inguaribile dei restanti pezzi della maggioranza, sempre che ne esista ancora una.
Quanto tempo ancora dovremo aspettare per vedere la fine di questo scempio amministrativo? Dove è finita quella visione alta di esclusiva rigenerazione urbana che doveva essere la stella polare di ogni intervento anche infrastrutturale utile a Matera per un necessario respiro in vista del 2019? Dove sono i cittadini chiamati a discutere del futuro della loro città? Dov’è la forza di mantenere i programmi che si annunciano? Ribadiamo, stavolta, il tirarsi indietro di un sindaco molto distratto è stata una fortuna: ma si può andare avanti così, per detti e contraddetti, per annunci e smentite? Cos’altro ci dobbiamo aspettare? Si può continuare a vivere in uno stato di perenne allerta per smascherare stramberie, furbizie, malagestione, scelte interessate e camuffamenti del malfatto?
Aspettiamo la presentazione del regolamento urbanistico per dare un altro giudizio ma crediamo che lo scempio continui. Noi continueremo ad essere vigili e attenti. De Ruggieri però prenda atto del totale fallimento della sua politica, sprovvista di progettualità condivisa, di coesione, di idee di valore che pur ci saremmo aspettati da un uomo di cultura con la sua storia. Il tempo è scaduto, rimane solo quello di un consapevole passo indietro per rimettere insieme l’idea di un futuro – conclude Muscaridola – che rilanci il progetto di Matera Capitale europea della cultura e che non faccia perdere nel 2019 il confronto con Plovdiv”.