di ROCCO PESARINI
Dopo la settimana di San Gerardo e la scorpacciata degli eventi organizzati per Halloween, i locali e le associazioni di Potenza tirano meritatamente il fiato.
Per la settimana da venerdì 3 a giovedì a giovedì 9 novembre, da segnalare come evento della settimana la rassegna di tre appuntamenti che l’Ateneo Musica Basilicata dedica al capolavoro di Giacomo Puccini La Boheme con un viaggio nel mondo dell’opera dell’Ottocento.
Appuntamento al Teatro Stabile il 5, il 12 ed il 19 novembre.
Per il resto carta, penna e calamaio e buon divertimento!
Venerdì 3 novembre
Ore 22.00 – Il Cantiere – ANTEPRIMA FEEDBACKERS – Dj – set di Vanzetti e Fester con live painting di Pure’
Domenica 5 novembre
Ore 18.00 – Sognalibro – CINEMA E FUMETTI – Excursus a cura di Walter De Stradis sui mondi solo apparentemente lontani del Cinema e del Fumetto
Ore 19.00 – Teatro Stabile – ALL’OPERA DOPO L’OPERA – Il Salotto Musicale italiano di fine Ottocento. A cura di Ateneo Musica Basilicata
Lunedì 6 novembre
Ore 17.30 – Biblioteca Nazionale di Potenza – LUCANIA DOUBLE – FACE – Anteprima dello spettacolo di Antonio De Rosa con Manola Rotunno
Ore 20.30 – Cineteatro Don Bosco – PRESENTAZIONE DEL FILM “IL VANGELO SECONDO MATTEI” – Con la presenza in sala dei registi Andrisani e Zullino e parte del cast lucano
Martedì 7 novembre
Ore 17.30 – Sala dell’Arco Comune di Potenza – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FANCIULLA E IL RE” – Antonio Califano, Mimmo Sammartino, Lucia Sileo e Francesca Izzo discuteranno del nuovo libro di Anna Maria Riviello
Mercoledì 8 novembre
Ore 20.30 – Teatro Stabile – AMLETO/COLLETTIVO CINETICO – Nel programma del Festival Città delle Cento Scale
Giovedì 9 novembre
Ore 19.00 – Il Boccale – APERICUAMM – Aperitivo solidale a sostegno del progetto “Prima le mamme e i bambini” per garantire interventi nutrizionali a sostegno di mamme e bambini nei paesi dell’Africa Sub – Sahariana
Questi gli appuntamenti scelti per voi nella settimana che sta per iniziare.
Per restare invece aggiornati su tutti gli eventi in programma a Potenza, iscrivetevi al gruppo facebook Eventi Potentini dell’associazione SonoricaMente