giovanni vaccaro
Leggenda vuole che Sir Isaac Newton abbia formulato per la prima volta le sue teorie sulla gravità quando una mela gli cadde in testa mentre stava sonnecchiando sotto un albero. Non si sa se questo fatto sia vero o meno, ma se Newton avesse conosciuto Carlos França probabilmente oggi non avremmo mai conosciuto le leggi gravitazionali. Perché lui, il Brasiliano Volante pare non esserne soggetto.
La parola chiave di Domenica 23 Dicembre è “Salto”. Con un salto, infatti, França sigla il suo ottavo gol in campionato e salta in vetta alla classifica cannonieri al fianco di Paponi (Juve Stabia). Ed anche il Potenza fa un salto in classifica, mettendosi alle spalle Vibonese e Casertana e piazzandosi al 7° posto in campionato, con 25 punti (media 1.47 punti/partita) è la prima delle neopromosse. Un saltello in avanti anche nei gol segnati che sono 21 (media 1.24gol/partita), mentre grazie al quinto clean sheet stagionale restano 16 i gol subiti (media 0.94gol subiti/partita). L’ultima volta che il Potenza non aveva subito gol era stato nell’occasione della partita col Matera, esattamente 6 turni fa.
Dopo un turno dove si erano segnate solo 11 reti gli attaccanti tornano a vedere la porta, sono 23 i gol segnati in una delle giornate più prolifiche del campionato. Roboanti le vittorie del Catania e della Juve che strapazzano rispettivamente Cavese e Matera. I campani sempre più soli al comando si assestano a 42 punti, e considerando che deve essere giocata ancora una giornata rischiano di arrivare al giro di boa con 45 punti sui 54 disponibili, un’enormità. I siciliani che ancora devono recuperare una partita acciuffano a 31 punti la coppia calabra Rende-Catanzaro ma sul gradino più basso del podio, perché al secondo posto forte dei suoi 33 punti c’è il Trapani che vince a Pagani. Nel mirino del Potenza, a quota 28 punti c’è il Monopoli, mentre immediatamente dietro Vibonese e Reggina danno la caccia al leone lucano. In ultima posizione della zona play-off c’è la Casertana reduce da 2 sconfitte consecutive. Con 4 squadre su 4 in zona play off, la Calabria è la regione del Girone C che ha più da festeggiare in questo Natale.
Al di fuori della zona play-off nessuna squadra riesce a conquistare i 3 punti, dunque la situazione rimane tutto sommato invariata con la Paganese che ad un solo turno dal termine del girone di andata rimane l’unica formazione a non avere mai assaporato la vittoria.
Prossimo avversario del Potenza sarà un’altra squadra rosso-blu la Vibonese allenata da una vecchia conoscenza quale Nevio Orlandi. Neopromossa come il Potenza, la formazione calabrese nelle prime 10 giornate (all’11° ha riposato) è stata una delle squadre più in forma conquistando 17 punti sui 30 disponibili, per poi conoscere un periodo di flessione nelle ultime 7 uscite dove ha preso 6 punti su 21 e non vince da 6 giornate. In totale i rosso-blù hanno conquistato 23 punti (media 1.23 punti/partita) ed hanno lo stesso numero di reti segnate e subite 16 (media 0.94 gol/partita).
Negli incontri in casa la Vibonese ha costruito gran parte dei suoi successi, ha conquistato infatti 5 vittorie 2 pareggi uno dei quali con la capolista Juve Stabia ed una sola sconfitta patita col Trapani alla 2°giornata. Dei 16 gol segnati ben 12 sono stati realizzati allo stadio Razza, e in maniera del tutto speculare dei 16 subiti solo in 4 sono arrivati in casa. L’ultima apparizione del Potenza a Vibo Valentia risale alla post season dello scorso campionato quando fu travolto per 4-0 dalla formazione locale, essendo così eliminato dalla poule scudetto. Questa volta l’importanza della partita sarà diversa e la difesa del Potenza dovrà fare particolare attenzione alle due principali bocche da fuoco che sono Taurino autore di 6 gol di cui 5 in casa, e Bubas che ha siglato 4 marcature (3 in casa).
BUON NATALE.
FORZA POTENZA!!!