<
“Dopo l’apertura al traffico nel mese di ottobre 2016 del lotto “Capo Posto”, di 3,1 chilometri, lungo la “Bradanica”, che agevola notevolmente sia i collegamenti interregionali con la Puglia sia quelli per Matera – sottolinea l’assessore Benedetto – resta pendente l’ultimo lotto di La Martella per collegare agevolmente Matera, ma i tempi si fanno serrati. Abbiamo ribadito ad Anas ed impresa appaltatrice la volontà della Regione di garantire l’ultimazione di questa fase del progetto che costerà oltre 37 milioni di euro, comunque entro la fine dell’anno, con l’impegno a monitorare costantemente l’attuazione lo stato dei lavori e naturalmente
La strada ha le caratteristiche di strada a scorrimento veloce (assenza di intersezioni a raso e attraversamenti urbani); tra l’innesto con la strada statale 16 Adriatica (tangenziale ovest di Foggia) e l’uscita Candela (connessione con l’Autostrada A16) assume le caratteristiche di superstrada (carreggiate separate e due corsie per ogni senso di marcia). E’ un’arteria importante che avvicina Matera Capitale della Cultura 2019 a Foggia e Roma ed anche per questo- ha detto l’Assessore- ho nuovamente sollecitato un impegno straordinario dell’Anas a completare l’ultimo tratto per chiudere una storia che dura da 40 anni anche a causa di pastoie burocratiche che hanno rallentato in modo esasperante il completamento dell’ opera viaria strategica per i collegamenti sulla dorsale adriatica e per il resto del Paese e lo sviluppo di una vasta area regionale” Giuseppe Digilio.