MEZZO PIENO/MEZZO VUOTO

0

giovanni vaccaro

Un pareggio in trasferta rimontando contro l’ultima in classifica sono 2 punti persi o uno guadagnato? Flotte di pessimisti e ottimisti si confronteranno su questo tema nei bar sportivi di Potenza, ma probabilmente non avremo mai una risposta certa. Menomale che si gioca Mercoledì, e questo annoso dilemma non durerà più di due giorni.

Con l’1-1 di Rieti il Potenza al suo primo pareggio stagionale, subisce il secondo gol in campionato (media 0.4gol subiti a partita) e resta la miglior difesa. Vuletich mettendo a segno il settimo gol stagionale (media 1.4 gol/partita) si attesta come quinto marcatore diverso. Con 10 punti (media 2.00 punti/partita) il Potenza scende dal secondo al terzo posto in coabitazione con il Catanzaro, mentre viene scavalcato dalla Reggina (a quota 11) e dalla Ternana che riconquista la vetta a 12 punti. Sono queste le uniche 2 “grandi” vincenti di giornata.

Giornata di sorprese in terra pugliese dove il Monopoli batte 4-2 il Catania raggiungendolo a 9 punti, ed il Bari perde per 1-0 a Francavilla Fontana rimanendo a quota 7. Vedendo il calciomercato fatto da queste due società c’era certamente da aspettarsi di più, ma è evidente che hanno ancora qualche ingranaggio da oliare per bene, dato che il Catania ha il secondo miglior attacco con 11 gol fatti, ma ha anche la seconda peggior difesa con 10 gol subiti, mentre i galletti hanno fatto 6 gol e ne hanno subiti altrettanti con un rendimento stranamente migliore nelle partite lontane dal San Nicola (6 punti presi in trasferta contro uno solo preso in casa). Non perde il Picerno nella sua partita casalinga contro una forte Casertana alla quale riesce a recuperare un gol di svantaggio, mentre con lo stesso risultato il Rende ferma a sorpresa il Teramo aprendo una minicrisi per gli abruzzesi che si trovano relegati poco sopra la zona play out pur essendo partiti con ben altre ambizioni. Rieti e Rende, uniche squadre ancora a 0 oggi conquistano il primo punto di stagione ma non riescono ad abbandonare l’ultima piazza della classifica. Da sottolineare anche la sconfitta casalinga dell’Avellino avvenuta per merito del Bisceglie e la vittoria della cavese sulla Paganese che mette gli aquilotti in una posizione comoda di classifica.

Dal punto di vista realizzativo, la 5° è stata la giornata meno prolifica con soli 23 gol segnati (2.3 gol/partita) contro i 33 della scorsa. Continua a latitare lo 0-0 dopo 49 partite giocate.

Perde in casa 1-2 la Sicula Leonzio, prossimo avversario del Potenza. I Siciliani sono ultimi in classifica con 1 solo punto conquistato in 4 partite giacché devono ancora recuperare la sfida di Teramo. Hanno segnato 4 gol (1 gol/partita) e ne hanno subiti 9 (2.25 gol/partita). In trasferta hanno sempre perso, ma hanno segnato 1 dei loro 4 gol subendone 3. Un dato interessante è che la Sicula tende a subire gol nei finali di tempo, infatti ne ha subiti 3 nei minuti che vanno dal 25’ al 45’ e 4 nei minuti che vanno dal 75’ a fine partita, questo potrebbe essere certamente un fattore da sfruttare per il Potenza che nella seconda metà del primo tempo ha fatto 3 dei suoi 7 gol. A trovare la gloria nelle file della Sicula sono stati 2 attaccanti (Scardina 2 e Lescano 1) ed un centrocampista (Sicurella 1), in questo senso la squadra bianconera sembra non avere una frazione di partita preferita per punire l’avversario, giacché i 4 gol sono arrivati 1 nella prima metà del primo tempo, 1 nella seconda metà del primo tempo, e lo stesso per il secondo tempo, dunque il Potenza dovrà essere bravo a tenere sempre alta l’attenzione.

In fine un piccolo dato storico. Nella scorsa stagione la Sicula Leonzio fu una delle squadre contro cui il Potenza non riuscì a conquistare la vittoria giacché l’andata in Sicilia terminò 2-1 per i padroni di casa, mentre il ritorno al Viviani terminò 2-2 con i bianconeri che pareggiarono in pieno recupero su un errore di Bacio Terracino. Su entrambe le partite però gravarono pesanti errori arbitrali a sfavore del Potenza, che certamente quest’anno vorrà rifarsi di quanto accaduto nello scorso campionato. 

Che dire.

FORZA POTENZA!!!

foto di michele salvatore da potenza calcio official

Condividi

Sull' Autore

Nato a Potenza nel 1992 sono cresciuto in questa città. Essendo sempre stato orgoglioso della mia terra natia, molti dei i miei interessi la riguardano in maniera piuttosto diretta, al tifo per l’Inter ho presto sostituito il tifo per il Potenza Calcio, ad una serata al cinema davanti ad un film straniero ho sempre preferito uno spettacolo in vernacolo potentino, conosco a memoria “Viscledda” e “Lu Braccial” e se mi si chiede cosa voglio mangiare la domenica a pranzo certamente la mia risposta sarà “Strascinati”. Sin da piccolo sono sempre stato appassionato di Storia classica e medievale, e di storie in generale, principalmente mi appassiona la letteratura fantasy, ho letto e riletto più volte la saga di Harry Potter e sono rimasto incantato nel leggere i libri di Tolkien. Da sempre piuttosto negato negli sport, adoro passare serate in sedute di giochi da tavolo e giochi di strategia, in cui il ragionamento conta molto più del valore fisico. A fronte dei miei interessi “umanistici”, ho sempre avuto un buon talento in matematica e con i numeri in generale ho sviluppato un impostazione molto razionale che nel 2017 mi ha condotto al più grande successo, la laurea con lode in ingegneria civile presso l’UNIBAS. Come ogni giovane lucano ho avuto qualche problema ad entrare nel mondo del lavoro, ma oggi collaboro con uno dei migliori studi d’ingegneria potentini, e il futuro… chissà dove mi porterà.

Rispondi