MONTE CRUGNAME, L’AMBIGUITA’ DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI

0

Dalla vicenda di Monte Crugname il Ministero dei Beni esce malissimo, per una serie di passaggi che sembrano appartenere  poco alle coincidenze e molto ad una volontà di assecondare la decisione della Regione. Quello che inquieta , e che attende risposta, è l’improvviso cambio della Soprintendenza, giusto il tempo per il nuovo di assumere la decisione e di tornarsene a casa, con il successivo ripristino della titolarità al prof.Canestrini. Il quale dal primo momento non era d’accordo e ha continuato a non esserlo anche adesso, con la richiesta di esperire ulteriori accertamenti per capire se, come sostengono studi scientifici accurati, ci troviamo in pieno percorso della via Appia, come dimostrano i due ponticelli romani che si guardano a poca distanza l’uno dall’altro e che intersecano la Montagna a partire dal Bradano. Ora , poichè è in corso da pare del Ministero dei beni culturali, il progetto di valorizzazione della predetta Via Appia, buon senso vorrebbe che , proprio in vista di quella finalità, il Ministro Franceschini aprisse una parentesi per dare un una risposta definitiva sul piano scientifico alla questione che sta vedendo la sollevazione dell’intera cittadinanza melfitana, Sindaco in testa   e minoranza compresa. Invece sembra che proprio dal Ministero arrivi uno sbrigativo chiarimento che vedrebbe il percorso della via appia allontanarsi dal Monte Crugname di qualche chilometro. A questo punto ci si chiede: quali studi ha cacciato dal cilindro il Ministro Franceschini visto che tutti quelli esistenti dicono cose contrarie.E’ una decisione politica oppure è una risposta scientifica? E ancora: è possible che il dr.Canestrini non ne sia informato?. Naturalmente su tutto questo la Regione finge di essere neutrale, anzichè preoccuparsi di interpellare ufficialmente il Ministero sulla questione. Le cose scritte e i pareri dati ,per vie evidentemente poco illuminate,le bastano per andare avanti. E alla gente non rimane che fare preghiere e partecipare alle processioni di un Vescovo che sta dalla parte della gente e non da quella del potere.R.R.

in copertina, un momento della manifestazione promossa dal vescovo fanelli

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi