Ha concluso parte la prima parte della sua stagione con due terzi posti al RIMINI WELNESS 2016, Il 3 e 4 giugno scorsi precedendo anche atleti stranieri navigati e di grande esperienza provenienti anche dagli Usa. L’atleta è Rocco Muscio, potentino, che è salito sul podio di due gare categoria MEN’S PHYSIQUE, sia nella AINBB FISICOMANIA che nella NBBUI BIKINI CONTEST .
Esattamente un anno fa l’atleta potentinoha iniziato a calcare i palchi per partecipare alle gare di fitness conosciute come MEN’S PHYSIQUE, esibizioni dove si esaltano le forme muscolari, la simmetria, la tonicità, la qualità e densità muscolare, ma anche l’eleganza, il look, il portamento, il saper sfilare con armonia e disinvoltura, insomma l’essere esteticamente perfetti.
Rocco Muscio spiega come “allenamenti rigidi e un rigoroso regime alimentare e stile di vita sono i due canoni da osservare con scrupolo se si vogliono ottenere risultati necessari per ottenere pregevoli risultati, ed io – continua – ho fatto tanti sacrifici, però ora so di essere sulla strada giusta e di potermi migliorare ancora”. Le sue performance, le sue esibizioni in giro per l’Italia ed i risultati conseguiti hanno infatti portato a grandi soddisfazioni, che stanno facendo conoscere nell’ambiente non solo Rocco, ma anche la Basilicata e la città di Potenza.
Le sue performance iniziano quasi per caso un anno fa a Sapri: era lo scorso 5 luglio e lui si iscrisse e partecipò all’evento Internazionale Mister e Miss Italia-Europa-Universonella categoria Body-Fashion, ottenendo subito un prestigioso quinto posto. La portata del risultato in questa manifestazione di body building è più facilmente intuibile se si spiega che si tratta della 45ma edizione organizzatadallaInternational Bodybuilding and Fitness Association (IBFA) e curata da sempre dal Prof. Biagio Filizola, una vera e propria autorità nel campo.
A settembre 2015 ottiene il primo posto nella categoria MEN’S PHYSIQUE, in una gara tenutasi a Paestum con la OPES sud Italia;
il 13 dicembre è al prestigioso LUDUS MAXIMUS IFBB, che si svolge ormai da anni a Roma presso il Palacavicchi, manifestazione di livello mondiale alla quale partecipano ogni anno centinaia di atleti e valevole per la selezione della squadra azzurra IFBB per le gare Internazionali IFBB:in una gara durissima ed altamente competitiva, nella categoria MEN’S PHYSIQUE, alla presenza di migliaia di spettatori, giudicato da una giuria di livello mondiale, ottiene un apprezzabilissimo quinto posto dopo una dura competizionecon atleti di caratura internazionale.
Tra maggio e giugno 2016, sottoponendosi a un vero e proprio superlavoro, partecipa ad altre4 performance:il 29 maggio a Scafati nella IPF Centro-Sud Italia, dove compete in ben due gare nell’arco di 3 ore: nella prima “esordienti body building” ottiene un inaspettato quarto posto, nella seconda, MEN’S PHYSIQUE, la sua categoria per eccellenza, è ancora una volta primo gareggiando per 53 minuti in una gara altamente competitiva insieme ad altri 19 atleti.
Il 19 giugno partecipa al Gran PrixGensan a Pozzuoli, ottenendo un quarto posto in una gara durissima che però lascia l’amaro in bocca per come sono andate le cose e le incomprensibili valutazioni della giuria.
Ora Rocco, secondo la sua tabella di lavoro, si concederà un mese di riposo prima di riprendere gli allenamenti in vista di altri importanti appuntamenti anche internazionali.