STATALE 18 CASTROCUCCO, SI CERCA LA SOLUZIONE MIGLIORE

0
Emanuele Labanchi
di Emanuele Labanchi
DOPO 18 MESI DALL’EVENTO FRANOSO E DALLA CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA STRADA, IL COMMISSARIO DELEGATO, NELLA PERSONA DEL SINDACO DI MARATEA, ADOTTA IL DECRETO N. 8 DEL 15 Maggio 2024 PER PERCORSO ALTERNATIVO PROVVISORIO, a seguito di Verbale di conclusione positiva della Conferenza dei Servizi, che ha previsto numerose, rilevanti prescrizioni. Ciò con notevoli costi e non senza prevedibili tempi lunghi per la progettazione e successiva esecuzione dei lavori, che dovrebbero avvenire a monte della parte di costone interessata dalla frana, essa stessa scoscesa e in area in precario equilibrio e a rischio dissesto idrogeologico. Ciò solo in via provvisoria e per superare gli attuali 150 – 200 metri di strada già messi in sicurezza e oggetto di possibile, costante monitoraggio, tanto da poter, volendo, consentire il traffico nei limiti e con le modalità già adottate per la scorsa stagione estiva. La soluzione definitiva già all'indomani della frana è stata correttamente indicata nella realizzazione di una galleria di lunghezza pari a circa un chilometro, che dovrebbe essere già in fase di progettazione e di non difficile realizzazione. E allora, stando così le cose, sarebbe auspicabile non sconvolgere, per un realizzando percorso alternativo solo provvisorio e probabilmente esso stesso poco sicuro tanto da non risolvere il problema, l'assetto naturale ed il precario equilibrio nella parte in cui viene ipotizzata la nuova strada, ripida e tortuosa, a monte di quella esistente e ancora chiusa, pur già messa in sicurezza. Naturalmente tanto è auspicabile con la più che opportuna accelerazione per il già previsto intervento di costruzione di idonea galleria. Considerando le ormai vicine elezioni comunali, comunque si tratterà di una prima, bella “gatta da pelare” subito e bene per il Sindaco e l’Amministrazione comunale , come prossimamente eletti.
Condividi

Sull' Autore

Nato il 31 luglio 1951 a Maratea (PZ) dove risiede, dopo aver conseguito il Diploma di Maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza nel 1973 presso l’Università “Federico II” di Napoli con voto 110/110. Coniugato con tre figli. È stato Docente di Discipline giuridico-economiche ed ha esercitato la libera professione forense (Albo presso il Tribunale di Lagonegro) con studio legale in Maratea, dove ha ricoperto la carica di Consigliere comunale dal 1975 al 1990. È stato ed è particolarmente attento alle tematiche ambientali e socio-culturali della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia. È da qualche anno un blogger amatoriale: https://isolasantojanni.blogspot.com/

Rispondi