AREE CARSICHE LUCANE: IL MONTE COCCOVELLO
CARMINE MAROTTA Il carsismo superficiale di oltre 100 doline Definito non a caso “Gruviera della…
CARMINE MAROTTA Il carsismo superficiale di oltre 100 doline Definito non a caso “Gruviera della…
la piana del lago al coccovello La Piana del Lago è una delle più…
La grotta Sant’Angelo di Trecchina Uno scrigno di calcite colloidale La Grotta Sant’Angelo di Trecchina…
Il Catasto delle Grotte d’Italia raccoglie i dati sulle cavità naturali scoperte in Italia fin…
Un convegno di due giorni con Geologi e Speleologi Convegno di due giorni dedicato…
Ricordi in un “Baule da Viaggio” Ricordo ancora il mio stupore, quella sera,…
CARMINE MAROTTA Aree Carsiche Lucane: Il monte Coccovello La Grotta da Rocca de’ Liece è…
Eravamo nel 1887 La storia dei Trecchinesi che lasciarono il piccolo centro lucano, a ridosso…
La morfologia superficiale della zona altimetricamente più alta del Monte Coccovello è stata in quest’ultimo…
di Carmine Marotta Era il 16 agosto 1981, erano trascorsi appena sei anni dalla fondazione…