IL TERZO SETTORE METTE LE ALI

0

Il recupero di immobili da destinare al volontariato gode da oggi di uno strumento essenziale: il bonus fiscale sia alle imprese che  intervengono per riattare un immobile pubblico e destinarto a finalità pubbliche  sia ai cittadini. E’ l’effetto di una norma contenuta in uno dei tre decreti legislativi che il Governo ha varato per chiudere la riforma del terzo settore,  un settore che ormai in Italia è esploso coinvolgendo 300 mila associazioni non profit un milione di lavoratori e 5 milioni di volontari. I tre decreti legislativi riguardano il cosidetto Codice del terzo settore,la disciplina in materia di impresa sociale e la disciplina del 5 per mille da destinare al volontariato e alle iniziative di carattere sociale. Un corpus legislativo molto importante e che mette fine a quella indeterminatezza che riguardava tutta l’attività di volontariato, spesso inquinata da tentativi di nascondere lavoro nero oppure di coprire nel  nome della finalità sociale tentativi di fare profitti non adempiendo agli oneri fiscali. Ci sono altre importanti novità nei provvedimenti varati, tra cui la possibilità per le banche di emettere un titolo per finanziare questi progetti con alte finalità sociali e vincoli molto rpecisi.  Il riferimento è anche ai bene sequestrati alla mafia e alla possibilità di utilizzarli in una dinamica economica e di sviluppo di imprese pulite.  Altra novità di rilievo che coinvolge i molti lavoratori spesso nascosti dietro le pieghe del cooperativismo e del volontariato è l’enersione di questi rappporti. La legge oggi dice che i lavoratori del terzo settore devono essere trattati avendo a riferimento il contratto più vicino. Il campo di applicabilità di queste norme è veramente notevole e si va dalla realizzazione di lavori per la sistemazione dei migranti  a quelli per il recupero di edifici per la integrazione dei diversamente abili, a nuovi stimoli per affiancare le amministrazioni pubbliche in progetti di carattere fortemenbte sociale.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi